Demenza

mercoledì 24 Aprile 2024

La demenza è un termine che descrive una serie di sintomi associati al declino delle funzioni cognitive, che interessa la memoria, il linguaggio, la capacità di risolvere problemi e altre abilità mentali al punto da interferire con la vita quotidiana. Si tratta di una condizione progressiva e degenerativa, principalmente vista nelle fasce d’età avanzate, ma non esclusivamente.

Definizione e classificazione

La demenza può manifestarsi in diverse forme, ognuna con caratteristiche specifiche:
Alzheimer: la forma più comune, caratterizzata dal punto di vista biologico dall’accumulo di placche amiloidi e grovigli neurofibrillari che portano a sintomi cognitivi come perdita progressiva della memoria, difficoltà nel portare a termine compiti quotidiani, confusione con tempi e luoghi, problemi di linguaggio e difficoltà nell’orientamento nello spazio oltre alla compromissione di altre funzioni cognitive.
Demenza Vascolare: causata da problemi di circolazione nel cervello, può seguire un decorso differente a seconda dell’evento vascolare che la causa. Può avere una lenta progressione degenerativa o un grande peggioramento improvviso dovuto a un evento ischemico più importante.
Demenza con Corpi di Lewy: identificata dalla presenza di corpi di Lewy, ovvero piccoli agglomerati proteici insolubili, nel cervello, che portano a fluttuazioni cognitive, disturbi del movimento e allucinazioni visive.
Demenza Frontotemporale: include varie condizioni che colpiscono i lobi frontali e temporali del cervello, causando cambiamenti nella personalità e nel comportamento, nonché problemi di linguaggio.
Altre forme: includono condizioni come la malattia di Huntington, la demenza da corpi di Lewy associata al Parkinson, e altre malattie neurodegenerative rare.
La diagnosi di demenza richiede un’attenta valutazione clinica, inclusa una dettagliata anamnesi medica e test neuropsicologici. Esami di imaging cerebrale come la risonanza magnetica (MRI) possono aiutare a identificare specifici pattern di atrofia cerebrale o danni vascolari. L’esame del liquido cerebrospinale (CSF) può fornire informazioni importanti, soprattutto nella demenza di Alzheimer e nella malattia di Creutzfeldt-Jakob.

Epidemiologia, distribuzione tra i sessi ed eziologia

La prevalenza della demenza aumenta significativamente con l’età, diventando comune dopo i 65 anni, influenzata da vari fattori di rischio come l’età stessa, il livello di istruzione, la storia familiare e certi fattori genetici. Malattie come l’ipertensione, il diabete e i disturbi del colesterolo sono state associate sia alla demenza di Alzheimer sia alla demenza vascolare. Inoltre, stili di vita come il fumo e una scarsa attività fisica aumentano il rischio di sviluppare demenza.

Trattamento

Sebbene non esista una cura per la maggior parte delle forme di demenza, alcuni trattamenti possono aiutare a gestire i sintomi. I farmaci includono inibitori dell’acetilcolinesterasi e antagonisti dei recettori NMDA per la demenza di Alzheimer, mentre per le demenze con comportamenti problematici possono essere impiegati antipsicotici e antidepressivi. Interventi non farmacologici, come il supporto psicosociale, le terapie comportamentali e l’assistenza nella gestione della vita quotidiana, sono fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro caregiver.

Conclusione

La demenza rappresenta una sfida significativa per i sistemi sanitari, le famiglie e la società. La ricerca è in corso per sviluppare migliori strumenti di diagnosi, trattamenti più efficaci e, infine, cure preventive o curative. La consapevolezza e la comprensione della demenza, insieme a un approccio multidisciplinare e supportivo alla cura, sono essenziali per aiutare coloro che ne sono affetti a vivere con dignità e il maggior benessere possibile.

Bibliografia

Feldman H, ed. Atlas of Alzheimer’s disease. London: Informa HealthCare, 2007.

Gauthier S, ed. Clinical diagnosis and management of Alzheimer’s disease, revised edition. London: The Livery House, 2001.

Harvey RJ, Skelton-Robinson M, Rossor MN, et al. The prevalence and causes of dementia in people under the age of 65 years. J Neurol Neurosurg Psychiatry, 2003;74:1206–9.

Hodges J, ed. Early-onset dementia: a multidisciplinary approach. Oxford: Oxford University Press, 2001.

Kawas CH. Early Alzheimer’s disease. N Engl J Med, 2003;349:1056–63.

Lobo A, Launer LJ, Fratiglioni, et al. Prevalence of dementia and major subtypes in Europe: a collaborate study of population-based cohorts. Neurology, 2008;54(Suppl 5):S4–9.

McKeith IG, Galasko D, Koska K, et al. Consensus guidelines for the clinical and pathologic diagnosis of dementia with Lewy bodies (DLB): Report of the consortium on DLB international workshop. Neurology, 1996;47:1113–24.

Neary D, Snowden JS, Gustafson L, et al. Frontotemporal lobar degeneration; a consensus on clinical diagnostic criteria. Neurology, 1998;51:1546–54.

Roman GC, Tatemichi TK, Erkinjuntti T, et al. Vascular dementia: Diagnostic criteria for research studies. Report of the NINDS-AIREN International Workshop. Neurology, 1993;43:250–60.

Waldemar G, Dubois B, Emre M, et al. Recommendations for the diagnosis and management of Alzheimer’s disease and other disorders associated with dementia: EFNS guideline. Eur J Neurol, 2007;14:e1–26.