EMDR online e di persona – introduzione alla tecnica
Il processo terapeutico della terapia emdr si concentra sulla desensibilizzazione e sulla rielaborazione dei ricordi traumatici tramite il movimento degli...
Con ilmiopsi puoi iniziare un percorso anche online, ovunque ti trovi in Italia.
Contenuto a cura di:
Psicologo, psicoterapeuta, movie addicted
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia innovativa ed efficace per il trattamento dei traumi e delle esperienze emotive difficili. Sviluppata dalla psicologa Francine Shapiro negli anni ’80, questa tecnica si è diffusa rapidamente grazie ai suoi risultati concreti nel trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD), ansia, fobie e molte altre problematiche psicologiche.
Francine Shapiro, psicologa statunitense, scoprì casualmente l’effetto dei movimenti oculari nel trattamento dei ricordi traumatici alla fine degli anni ’80. Durante una passeggiata in un parco, notò che i suoi pensieri angoscianti si attenuavano spontaneamente mentre i suoi occhi si muovevano rapidamente da un lato all’altro. Affascinata da questa esperienza, iniziò a sperimentare il fenomeno in modo più sistematico, chiedendo ai suoi pazienti di seguire con gli occhi un movimento orizzontale guidato mentre ricordavano eventi traumatici.
I risultati furono sorprendenti: la carica emotiva legata ai ricordi dolorosi diminuiva sensibilmente. Shapiro sviluppò quindi un protocollo strutturato, integrando la stimolazione bilaterale con tecniche cognitive e di rielaborazione emotiva, dando vita a quello che oggi conosciamo come EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). La sua scoperta fu inizialmente accolta con scetticismo, ma negli anni successivi la terapia venne ampiamente studiata e validata scientificamente, fino a essere riconosciuta da organizzazioni come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’American Psychological Association (APA) come uno dei trattamenti più efficaci per il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD).
Oggi, grazie alla tecnologia, è possibile accedere all’EMDR online, un’opzione sempre più diffusa che consente di beneficiare di questa terapia anche a distanza. In questa guida completa, esploreremo il funzionamento dell’EMDR, i suoi benefici e quando può essere utile scegliere un trattamento online.
EMDR si basa sulla stimolazione bilaterale del cervello, ottenuta attraverso movimenti oculari guidati, stimolazioni tattili o sonore. Il terapeutainvita il paziente a rievocare un ricordo traumatico mentre segue con gli occhi il movimento delle dita o di un oggetto. Questo processo aiuta il cervello a rielaborare l’esperienza dolorosa, riducendo la carica emotiva associata.
Il protocollo EMDR si sviluppa in otto fasi, che includono:
L’EMDR è stato ampiamente studiato ed è riconosciuto da istituzioni internazionali come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’American Psychological Association (APA). Alcuni dei principali benefici includono:
Negli ultimi anni, l’EMDR online è diventato una realtà consolidata, offrendo gli stessi benefici della terapia in presenza. Attraverso piattaforme di videochiamata, il terapeuta guida il paziente nella stimolazione bilaterale utilizzando movimenti oculari, suoni alternati o leggeri tocchi (ad esempio battiti sulle spalle auto-indotti).
✅ Accessibilità: possibilità di accedere alla terapia ovunque, senza limiti geografici.
✅ Comfort e sicurezza: il paziente può rielaborare i traumi dal proprio ambiente familiare.
✅ Continuità terapeutica: evita interruzioni dovute a trasferimenti o altri impedimenti logistici.
L’EMDR a distanza è particolarmente utile nei seguenti casi:
Tuttavia, nei casi di traumi complessi o disturbi dissociativi gravi, potrebbe essere preferibile un trattamento in presenza.
L’EMDR è adatto a una vasta gamma di persone, tra cui:
Se ti riconosci in una di queste situazioni, potresti trarre beneficio dall’EMDR, sia in presenza che online.
L’EMDR è una terapia altamente efficace per superare traumi e difficoltà emotive, con risultati scientificamente provati. Grazie all’EMDR online, oggi è possibile accedere a questo trattamento in modo più flessibile, garantendo supporto psicologico a chiunque ne abbia bisogno. Scegliere se portare avanti una terapia EMDR online o una terapia EMDR di persona può essere complesso. Se pensi che EMDR possa essere una buona risorsa per il tuo benessere puoi parlarne gratuitamente con un nostro terapeuta ed essere guidato nella scelta del terapeuta e del setting più adatto alla tua problematica.
Contenuto a cura di:
Psicologo, psicoterapeuta, movie addicted
Uno psicologo esperto ti guiderà verso il terapeuta che risponde alle tue esigenze. Nessuna attesa, solo ascolto immediato.